Maggio 11, 2025

Banner Image

Dicembre 8, 2007 | Federica Bozza

L'albero di Natale di Gubbio

Nel dicembre 1980 a Gubbio fu costruito per la prima volta l’albero di Natale di luci elettriche sulle pendici del Monte Igino. Dal 1991 è entrato nel Guinness dei Primati come l’albero di Natale più grande del mondo.
Oggi è uno dei simboli di Gubbio. Viene acceso la sera del 7 dicembre e spento il 10 gennaio.
Per la sua realizzazione sono necessari circa 8 km di cavi elettrici.
L’albero parte dalle ultime case del centro abitato e arriva fino alla Basilica del Santo Patrono Ubaldo. E’ lungo 650 metri e largo 350 m.
E’ composto da circa 260 luci di colore verde che delineano il profilo di un abete natalizio, mentre il corpo centrale è composto da oltre 270 luci multicolore.
La sommità è costituita da una stella di più di 200 luci che misura 40 metri di larghezza e 25 di lunghezza.
Per il periodo natalizio a Gubbio viene realizzato anche un grandioso presepe nel parco che circonda la Chiesa della Vittorina. Da qui ogni anno il 26 dicembre si svolge una fiaccolata notturna che termina alla Basilica di Sant’Ubaldo.

 

グッビオのクリスマスツリー

1980年12月、グッビオではインジーノ山の斜面に電飾のクリスマスツリーが初めて作られました。1991年にはギネス世界記録に世界最大のクリスマスツリーとして認定されました。 現在、グッビオのシンボルの一つとなっています。
毎年12月7日の夜に点灯され、1月10日に消灯されます。 制作には約8キロメートルの電線が使用されます。 ツリーは町の中心部から聖ウバルド教会まで続いており、長さは650メートル、幅は350メートルです。 約260個の緑色の電球がクリスマスツリーの輪郭を描き、中央部分は270個以上のカラフルな電球で構成されています。
頂上は、幅40メートル、長さ25メートルの200個以上の電球でできた星で飾られています。 クリスマス期間中、グッビオではヴィットリーナ教会を取り囲む公園に壮大なプレゼピも設置されます。
毎年12月26日には、ここから聖ウバルド教会までの夜間の松明行列が行われます。

Share: Facebook Twitter Linkedin
Dicembre 17, 2006 | Federica Bozza

Babbo Natale

Babbo Natale è chiamato con nomi diversi in base alle tradizioni di ciascun paese, ma tutte le versioni derivano Babbo Natale da San Nicola di Mira.
La tradizione narra che San Nicola era solito fare regali ai poveri.
San Nicola di Mira fu vescovo della città di Mira (antica città dell’odierna Turchia) nella seconda metà del IV secolo.
Venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa, nel mondo è conosciuto ampiamente con il nome di Santa Claus.
Il nome di Santa Claus deriva dal latino “Sanctus Nicolaus”.
In Italia San Nicola di Mira viene chiamato comunemente San Nicola di Bari.
Difatti, Bari è la città della Puglia che ne custodisce le spoglie dall’XI secolo

Share: Facebook Twitter Linkedin
Dicembre 20, 2005 | Federica Bozza

Pandoro

Il Pandoro è il dolce veronese tipico di Natale.
Il nome deriva dal colore giallo oro del dolce, ma le sue origini sono incerte.
Secondo alcuni studiosi, la ricetta avrebbe origine dal cosiddetto “pane di Vienna”, secondo l’opinione di altri, deriverebbe dal “pane d’oro” che era mangiato dai nobili veneziani.
Il Pandoro ha la struttura a tronco di cono e la sezione a forma di stella a 8 punte.
Per quanto riguarda gli ingredienti, si fa con uova, zucchero, burro, farina e lievito.
La tecnica di lavorazione è molto complessa e consta di parecchie fasi.
A differenza del Panettone natalizio, non contiene frutta candita.
Di recente, oltre al comune Pandoro, se ne vendono altre varietà. Per esempio, c’è il pandoro farcito di crema al cacao, alla vaniglia, al liquore ecc.

 

パンドーロ

パンドーロは、ヴェローナが発祥の地である、クリスマスの伝統的なお菓子です。名前は、お菓子の黄金色の輝きから来ていますが、その起源は定かではありません。
研究者の中には、このレシピが「ウィーンのパン」と呼ばれるものに由来するという説や、「黄金のパン」としてヴェネツィアの貴族たちが食べていたパンに由来するという説があります。
パンドーロは、切り株のような形をしていて、断面が8つの星形をしています。
材料としては、卵、砂糖、バター、小麦粉、イーストが使われます。
製造工程は非常に複雑で、いくつかの段階があります。
クリスマスケーキのパンネトーネとは異なり、砂糖漬けの果物は含まれていません。
最近では、従来のパンドーロに加えて、カカオクリーム、バニラクリーム、リキュールクリームなどのクリームを詰めたパンドーロなど、様々な種類が販売されています。

Share: Facebook Twitter Linkedin
Dicembre 13, 2004 | Federica Bozza

La Tombola

La Tombola è uno dei giochi tradizionali del Natale. E’simile al famoso Bingo.
Si distribuiscono delle cartelle numerate ai partecipanti. Una cartella è costituita da 15 caselle, 3 in verticale e 5 in orizzontale.
Si estraggono numeri che vanno da 1 a 90 e si gioca eliminando dalla cartella i numeri usciti.
Quando escono 2 numeri allineati su di una fila orizzontale è“ambo”,quando escono 3 numeri è“terno”,quando escono 4 numeri è“quaterna”,quando escono 5 numeri è “cinquina”. Quando escono tutti i numeri della cartella si fa “tombola”.
A Napoli c’è il libro della “Smorfia”. Poiché ogni numero ha il proprio significato, quando si fa l’estrazione, insieme al numero si dice in dialetto anche il suo significato.
Fare la tombolata risulta perciò più divertente.

Share: Facebook Twitter Linkedin
Dicembre 1, 2004 | Federica Bozza

La leggenda del Panettone

Il Panettone è il dolce di frutta a forma semisferica che si usa a Natale.
Secondo la leggenda, alla vigilia di Natale nella corte di Ludovico, Duca di Milano, si tenne un banchetto. Per quell’occasione il capocuoco aveva intenzione di preparare un dolce particolare, degno di chiudere con successo il banchetto.
Tuttavia, accortosi che il dolce si era bruciato troppo e non era più mangiabile, si trovò in difficoltà. A quel punto uno sguattero della cucina di nome Toni, propose il proprio dolce fatto con gli avanzi degli ingredienti (frutta candita e burro) del dolce precedente.
Il capocuoco, non avendo altro, decise di servire l’unico dolce disponibile.
Gli ospiti del Duca accolsero con applausi quel dolce, mangiandolo in un baleno.
Tutti chiesero di conoscere il nome e l’ideatore del dolce. Toni si fece avanti e disse che non gli aveva ancora dato un nome.
Così Il Duca di Milano decise di chiamare il dolce col nome di chi l’aveva preparato.
Da allora tutti festeggiano mangiando il “pan del Toni”ossia il panettone.
Oggi il panettone può avere gusti diversi, da quello classico fatto con frutta candita e uvetta, a quello farcito con crema di cioccolato o di limone.

パネットーネは、クリスマスに使われる半球形のフルーツケーキです。

伝説によれば、クリスマスイブにミラノ公ルドヴィーコ・スフォルツァの宮廷で晩餐会が開かれました。その際、料理長は晩餐会を成功裡に締めくくるにふさわしい特別なデザートを用意しようと考えていました。

しかし、デザートが焦げすぎて食べられなくなっていることに気づき、困ってしまいました。その時、台所の小間使いのトニという者が、前のデザートの残り物(砂糖漬けの果物とバター)で作った自分のデザートを提案しました。

他に何もなかった料理長は、唯一残されたデザートを出すことにしました。

公爵の客はそのデザートを拍手喝采で迎え、あっという間に平らげました。

皆がデザートの名前と考案者を知りたがりました。トニが進み出て、まだ名前をつけていないと言いました。

そこで、ミラノ公はデザートを考案者の名前で呼ぶことにしました。

それ以来、皆が「トニのパン」、つまりパネットーネを食べて祝うようになりました。

今日では、パネットーネは砂糖漬けの果物とレーズンを使った定番のものから、チョコレートクリームやレモンクリームを詰めたものまで、さまざまな味があります。

Share: Facebook Twitter Linkedin