Francesco Totti
Francesco Totti (27 settembre 1976) è un calciatore italiano. Gioca nella posizione di centrocampista offensivo o di attaccante. E’il capitano della squadra della Roma e detiene il record per il maggior numero di presenze e gol segnati nella storia della Roma. Nel marzo 2013 ha raggiunto il secondo posto della classifica dei marcatori di serie A.
Debutta nella stagione 1992-93 ad appena 16 anni, e nel 1995 si assicura il posto da titolare.
Poiché è romano di nascita, i suoi tifosi romani considerandolo un personaggio eccezionale lo hanno chiamato “Er pupone”.
A 23 anni diventa il capitano e il trascinatore della sua squadra.
Agli inizi era un attaccante, oggi gioca come seconda punta o come regista della squadra.
Riuscendo a realizzare assist precisi, splendidi calci di punizione, passaggi dal tocco morbido ecc., viene considerato un calciatore completo a livello mondiale.
Nell’Europeo del 2000, ai calci di rigori della partita contro l’Olanda, stupisce tutti calciando un pallonetto detto “cucchiaio”. Nel 2002 in Nazionale riceve il numero 10 da Del Piero.
Con la Nazionale maggiore ha vinto il Mondiale nel 2006. Ha ottenuto il premio Golden Foot nel 2010.
Totti è anche ambasciatore dell’UNICEF, e ha pubblicato per beneficenza due libri di barzellette su di sé.
Francesco Totti nella partita Manchester City – Roma della Champions League 2014-15, segna il gol con cui supera il record di Ryan Giggs come giocatore più longevo a segnare un gol in Champions League.
La fontana di Trevi
La fontana di Trevi è la fontana di epoca barocca più maestosa che si trova a Roma.
Inizialmente, come ultimo impianto dell’acquedotto Vergine, era collocata in un altro posto. In seguito, nel 1732 la fontana per volere di Papa Clemente XII, fu ricostruita dall’architetto romano Niccolò Salvi e assunse la collocazione odierna.
Dopo la morte di Salvi, la fontana fu completata nel 1762 sotto la guida di Giuseppe Panini.
In un trentennio vi hanno lavorato almeno 10 scultori.
Appoggiata a Palazzo Poli, vi sono disposte, al centro, la statua di Oceano dello scultore Pietro Bracci, a sinistra e a destra le dee
dell’Abbondanza e della Salute dello scultore Filippo Della Valle.
Secondo la leggenda, se si lancia una moneta nella fontana volgendole le spalle, si ritornerà sicuramente a Roma.
Anche il cinema italiano si è ispirato alla fontana. Per esempio, nel famoso film di Federico Fellini“La dolce vita”, c’è la scena in cui Anita Ekberg invita Marcello Mastroianni a tuffarsi nella fontana.
La fontana si trova a Piazza di Trevi, sul lato ovest del Palazzo del Quirinale.

Festa dei lavoratori
La festa dei lavoratori, detta anche festa del lavoro, è un giorno festivo che cade l’1 maggio di ogni anno.
E’ riconosciuta in molte nazioni del mondo e ricorda le lotte operaie per richiedere 8 ore lavorative al giorno.
La festa ha origine nella manifestazione organizzata dai Cavalieri del lavoro a New York negli Stati Uniti il 5 settembre del 1882.
Nel 1884 essi tennero un’altra manifestazione stabilendo che l’1 maggio fosse la giornata dei lavoratori.
In seguito, nei primi di maggio del 1886, poiché durante una manifestazione a Chicago si verificarono gravi incidenti, il presidente Glover Cleveland fissò la festa del primo maggio per commemorare quegli avvenimenti.
In Europa la festa dei lavoratori fu ufficializzata nel 1889 al congresso della Seconda Internazionale.
In Italia fu riconosciuta 2 anni dopo.
Durante il periodo fascista in Italia abrogarono la festa, ma venne ripristinata nel 1945 dopo la guerra mondiale. Ogni anno in Italia l’1 maggio si fanno manifestazioni e concerti. Il concerto più importante e famoso si tiene a Piazza S.Giovanni a Roma.
労働者の日
労働の日または労働者の日は、毎年5月1日に祝われる世界共通の労働者の祭日です。
労働者が一日8時間労働を求めて行ってきた長年の闘いを記念する日であり、多くの国で祝われています。起源は、1882年9月5日にアメリカ合衆国のニューヨークで、労働騎士団が組織したデモにまで遡ります。
1884年、労働者たちは5月1日を労働者の日と定めることを決議しました。
1886年5月、シカゴで労働運動をめぐる暴動が発生し、多くの犠牲者が出ました。この事件をきっかけに、アメリカ合衆国のグロバー・クリーブランド大統領は5月1日を労働者の日とすることを宣言しました。
1889年の第二インターナショナルの会議で、5月1日が国際的な労働者の日として正式に定められました。
イタリアでは、1889年の決定から2年後にメーデーが祝われるようになりました。しかし、ファシズム時代には禁止され、第二次世界大戦後の1945年に復活しました。
毎年5月1日には、イタリア各地でデモやコンサートが行われます。特にローマのサン・ジョヴァンニ広場で行われるコンサートは有名です。
Conclave
Il conclave è una parola che indica l’elezione di un Papa. Nella Chiesa cattolica è quel sistema di elezione da cui viene scelto il Vescovo di Roma cioè il Papa. Questo sistema di per sé si tramanda da secoli nella Chiesa cattolica.
La parola conclave viene dal latino “cum clave”(con una chiave) e si dice che la tradizione di rinchiudere gli elettori in modo che non potessero uscire dal luogo dell’assemblea, abbia avuto origine dopo la morte di Clemente IV nel 1268, quando l’elezione del Papa si complicò e il popolo si adirò perché per quasi tre anni la sede del Papa rimase vacante.
Il conclave odierno si fonda sulla decisione del Secondo Concilio di Lione che si tenne nel 1274.
Attualmente il conclave si svolge nella Cappella Sistina del Palazzo del Vaticano, a Città del Vaticano (Roma), e il nuovo Papa si determina fondamentalmente dai voti ottenuti da 2/3 degli elettori.
Dal 1059 un Collegio di Cardinali ha l’incarico di eleggere il Papa , ma nei tempi antichi
sia il clero che i credenti di Roma partecipavano all’ elezione.
Ai Papi successivi venne riconosciuto di poter cambiare il metodo elettorale, di sostituire, se volevano, l’intero Collegio di Cardinali, ma non gli fu concesso di nominare i propri successori.
Nel conclave del 2005, è stato deciso di rompere la tradizione e i Cardinali non saranno reclusi all’interno della Cappella Sistina. Tuttavia, i Cardinali non possono accedere ai mass-media quali televisione, radio e giornali, nè possono utilizzare il telefono.
.
Papa Giovanni Paolo II
Giovanni Paolo II, vero nome Karol Woytila, originario della Polonia, fu eletto Papa il 16 ottobre del 1978.
Allora aveva 58 anni e divenne il Papa più giovane in oltre un secolo.
Il risultato più importante ottenuto da Woytila è stato portare la Chiesa cattolica a una rappacificazione con la Chiesa ebraica. Difatti, il Vaticano ha riconosciuto ufficialmente lo Stato di Israele nel 1993.
Nel marzo del 2003 il Papa si recò in Palestina. Ha viaggiato di più degli altri Papi.
Nel 1981 subì un attentato a Piazza San Pietro , per questo motivo è stata fabbricata la “papa-mobile”, una jeep con vetri
antiproiettile .
Egli è stato il primo Papa a pregare in una Chiesa protestante, ad entrare in una moschea e in una sinagoga.
Poiché è stato sempre vicino ai giovani,lo hanno soprannominato “Papa dei giovani”.
Giovanni Paolo II è morto il 2 aprile 2005. Migliaia di fedeli da tutto il mondo sono venuti a Roma a rendergli l’ultimo omaggio.
L ’8 aprile nella basilica di San Pietro si terranno i suoi funerali.

Il Colosseo
Il Colosseo è una costruzione dell’antica Roma. E’un anfiteatro costruito nell’ epoca dell’ Impero Romano e ai giorni nostri continua a essere il simbolo di Roma.
Il Colosseo, detto Colosseum in lingua latina, fu edificato sui resti del lago artificiale del Palazzo dorato di Nerone.
I lavori ebbero inizio nel 75 d.C. sotto il regno di Vespasiano, e furono completati nell’80 d.C. sotto il regno di Tito. Fu inaugurato da Tito con giochi che durarono 100 giorni.
Poiché i suoi fondatori erano imperatori della dinastia dei Flavi , il nome originario del Colosseo è Anfiteatro Flavio. Tuttavia, si dice che si arrivò a denominarlo “Colosseum”perché fu costruito accanto alla gigantesca statua dell’imperatore Nerone (Colosso).
L’architettura esterna di travertino, alta m.57 , è costituita da 4 piani , 3 ad arcate (80 per ciascun piano).
Il Colosseo in 4 serie di gradinate, poteva contenere circa 50,000 spettatori.
コロッセオ
コロッセオは古代ローマの建造物です。ローマ帝国時代に建てられた円形闘技場で、現在もローマの象徴として君臨しています。
ラテン語でコロッセウムと呼ばれるコロッセオは、ネロの黄金宮殿の人工湖跡地に建設されました。
ヴェスпасиアヌス帝の治世下、西暦75年に着工し、ティトゥス帝の治世下、西暦80年に完成しました。ティトゥス帝によって100日間続く競技会で落成式が行われました。
創建者がフラウィウス朝の皇帝であったため、コロッセオの本来の名前はフラウィウス円形闘技場です。しかし、ネロ皇帝の巨大な像(コロッスス)の隣に建てられたことから、「コロッセオ」と呼ばれるようになったと言われています。
高さ57メートルのトラバーチン大理石の外壁は、4つの階層からなり、3つの階層にアーチ(各階層80基)が設けられています。
コロッセオは4つの段状の座席で、約5万人の観客を収容することができました。

Spaghetti alla Carbonara
Questa è una pietanza facile da preparare di origine romana.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr spaghetti
150 gr
pancetta
3 uova
3 cucchiai di olio di oliva
100 gr di formaggio
pecorino o di parmigiano
pepe
1. Tagliare la pancetta in piccoli pezzi, poi farla rosolare con l’olio di oliva in una piccola padella.
2. In una ciotola sbattere le uova e incorporarvi il formaggio grattugiato e il pepe.
3. Fare cuocere gli spaghetti in una grande quantità d’acqua salata, scolarli.
4. Versarli nella ciotola con le uova e mescolare bene.
5. Poi aggiungere la pancetta calda. Dopo aver mescolato bene il tutto, si può servire il pasto.
スパゲッティ・アッラ・カルボナーラ
ローマ発祥の簡単パスタです。
材料(4人分)
- スパゲッティ: 400g
- パンチェッタ: 150g
- 卵: 3個
- オリーブオイル: 大さじ3
- ペコリーノ・ロマーノかパルミジャーノ・レッジャーノ: 100g
- 黒コショウ: 少々
作り方
- パンチェッタを小さな角切りにし、オリーブオイルで炒めます。
- ボウルに卵を割りほぐし、すりおろしたチーズと黒コショウを加えてよく混ぜます。
- 大きな鍋にたっぷりの塩ゆでし、アルデンテにゆでます。
- ゆであげたパスタを卵のボウルに加え、よく混ぜ合わせます。
- 炒めたパンチェッタを加え、全体をよく混ぜ合わせれば完成です。