Francesca Piccinini
Francesca Piccinini (10 gennaio 1979) è una pallavolista italiana nata a Massa
che gioca come schiacciatrice-ricevitrice. E’ alta 185 cm, pesa circa 70 kg.
Nel 1995 ha debuttato in serie A-1 nella squadra di Reggio Emilia e nella Nazionale.
Dopo aver giocato per un anno nella squadra brasiliana del Rexona, dal 1999 diventa giocatrice della Foppapedretti Bergamo.
Con la Foppapedretti Bergamo ha vinto tre scudetti, due supercoppe italiane, tre coppe dei campioni, una coppa CEV.
Con la maglia azzurra ha vinto i Campionati Mondiali nel 2002 e nel 2007, la medaglia d’argento nel World Grand Prix del 2004 e quella di bronzo nel 2006, tre medaglie ai Campionati Europei (bronzo nel 1999, argento nel 2001 e nel 2005).
Ha partecipato al torneo olimpico di Sydney 2000 e a quello di Atene 2004.
Nel 2004 si è fatta fotografare per il calendario di una rivista, mentre l’anno seguente ha pubblicato la sua autobiografia intitolata “La melagrana”.
Alessandro Fei
Alessandro Fei è un giocatore di pallavolo italiano.
Nato a Saronno (VA) il 29 novembre 1978, è alto 204 cm e pesa 90 kg.
E’ considerato uno dei migliori schiacciatori del mondo. Generalmente viene chiamato “Fox “dai tifosi.
Entra a far parte della squadra del Padova nel 1995, dal 1998 al 2001 gioca nel Macerata. Appartiene alla Sisley Treviso dal 2001.
In Nazionale e nelle squadre di club ha giocato per molto tempo nel ruolo di centrale, poi dalle Olimpiadi di Atene del 2004 è diventato un opposto.
Alle Olimpiadi di Sidney del 2000 ottiene la medaglia di bronzo, a quelle di Atene del 2004 la medaglia d’argento.
Ha conquistato lo Scudetto nel 2003, 2004, 2005; la Coppa Italia nel 2001, 2004, 2005; la Supercoppa Italiana nel 2001, 2003, 2004; la Coppa CEV nel 2001 e nel 2003; la Coppa dei Campioni nel 2006.
Con la Nazionale ha vinto il Mondiale nel 1998 e gli Europei nel 2003 e nel 2005.
Inoltre ha conquistato 4 World League.
Alberto Cisolla
Alberto Cisolla è un giocatore di pallavolo italiano nato a Treviso. Ha il ruolo di schiacciatore-ricevitore. E’alto 197 cm e pesa 86 kg.
Cresciuto nelle giovanili della Sisley Treviso, con la sua squadra vanta la vittoria di 6 Scudetti, 3 Coppe Italia, 6 Supercoppe
italiane, 3 Champions League, 2 Coppe CEV e 1 Supercoppa europea.
Nel 2000 diventa giocatore della Nazionale italiana e alle Olimpiadi di Atene 2004 vince la medaglia d’argento.
Dopo le Olimpiadi, quando finalmente trova la sua posizione fissa in Nazionale, sboccia magnificamente tutto il suo talento e
all’Europeo 2005 vince la medaglia d’oro. In quell’occasione conquista anche il premio individuale come miglior giocatore.
Nella World League ottiene la medaglia d’argento nel 2001 e nel 2004, la medaglia di bronzo nel 2003. Nel Mondiale del 2003 ottiene la medaglia d’argento.
E’ un giocatore molto popolare fra le donne in quanto è un uomo di bell’ aspetto.
Alberto Cisolla
Alberto Cisolla è un giocatore di pallavolo italiano nato a Treviso. Ha il ruolo di schiacciatore-ricevitore. E’alto 197 cm e pesa 86 kg.
Cresciuto nelle giovanili della Sisley Treviso, con la sua squadra vanta la vittoria di 6 Scudetti, 3 Coppe Italia, 6 Supercoppe
italiane, 3 Champions League, 2 Coppe CEV e 1 Supercoppa europea.
Nel 2000 diventa giocatore della Nazionale italiana e alle Olimpiadi di Atene 2004 vince la medaglia d’argento.
Dopo le Olimpiadi, quando finalmente trova la sua posizione fissa in Nazionale, sboccia magnificamente tutto il suo talento e
all’Europeo 2005 vince la medaglia d’oro. In quell’occasione conquista anche il premio individuale come miglior giocatore.
Nella World League ottiene la medaglia d’argento nel 2001 e nel 2004, la medaglia di bronzo nel 2003. Nel Mondiale del 2003 ottiene la medaglia d’argento.
E’ un giocatore molto popolare fra le donne in quanto è un uomo di bell’ aspetto.