Via Montenapoleone
Via Montenapoleone è una via lussuosa del centro di Milano, famosa come centro dello shopping dell’alta moda. È costellata da molti negozi importanti e boutique dei grandi nomi della moda, come Gucci, Armani, Prada, Dolce & Gabbana, Dior, Louis Vuitton, ecc. Assieme alle vie Sant’Andrea, Spiga, e Borgospesso, costituisce l ‘area denominata “Quadrilatero d’oro”. Il […]
Read MoreGiorgio Armani
Giorgio Armani nasce a Piacenza l’11 novembre 1934. E’ uno stilista di moda italiano e al suo nome è legato un marchio di moda famoso a livello mondiale. Si iscrive alla facoltà di Medicina dell’ università di Milano, ma l’abbandona presto. Nel 1965 viene assunto da Nino Cerruti per ridisegnare il marchio di abbigliamento maschile […]
Read More
4 Novembre
Il 4 novembre 1918 terminava la prima guerra mondiale. La data, commemora il giorno della firma dell’armistizio con l’Impero austro-ungarico siglato a Villa Giusti (Padova). Il 4 novembre, nel tempo, è divenuta la giornata dedicata alle Forze Armate e all’Unità Nazionale. La giornata vuole ricordare in special modo tutti coloro che sono morti nell’adempimento delle […]
Read MoreUniversità La Sapienza
La Sapienza Università di Roma è l’università più grande d’Europa . E’una delle tre Università presenti a Roma e conta attualmente circa centoquarantamila iscritti. Fu fondata da Papa Bonifacio VIII il 20 aprile 1303 per istruire gli ecclesiastici. Fu ricostruita nel 1431 da Papa Eugenio IV come Palazzo La Sapienza. Nel 1870 da Università papale […]
Read More
L'albero di Natale di Gubbio
Nel dicembre 1980 a Gubbio fu costruito per la prima volta l’albero di Natale di luci elettriche sulle pendici del Monte Igino. Dal 1991 è entrato nel Guinness dei Primati come l’albero di Natale più grande del mondo. Oggi è uno dei simboli di Gubbio. Viene acceso la sera del 7 dicembre e spento il […]
Read More
Miss Italia
Miss Italia è il nome del concorso di bellezza più importante in Italia. Si tiene ogni anno a settembre a Salso Maggiore Terme nella regione dell’ Emilia Romagna. Ebbe inizio nel 1939 ed il suo organizzatore sin dal principio è Enzo Mirigliani, che verrà sostituito dalla figlia Patrizia nel 2003. Nella storia di Miss Italia, […]
Read MoreFiat Nuova 500
La Fiat Nuova 500 era un’ automobile utilitaria prodotta e venduta dalla Fiat, industria automobilistica italiana. Veniva chiamata amichevolmente anche “Cinquino”. Nata il 4 luglio 1957, divenne il simbolo del benessere nel periodo postbellico. La Fiat Nuova 500 sostituì l’utilitaria della Fiat nata nel 1936 e conosciuta con il soprannome di “Topolino”. La Nuova 500 […]
Read MoreFesta della Marina Militare Italiana
L’istituzione della Festa della Marina Militare è nata il 13 marzo 1939. All’epoca ogni singola Forza Armata scelse il giorno in cui celebrare la propria festa. La Marina Militare optò per il 10 giugno per ricordare la data dell’affondamento della flotta navale nemica austriaca a Premuda durante la Prima Guerra Mondiale. Precedentemente al 1939, la […]
Read MoreLucchetti dell’amore
Di recente fra i giovani innamorati sono di gran moda i lucchetti dell’amore. L’usanza nata a Firenze, si è diffusa a Roma ed è divenuta famosa con il film “Ho voglia di te” ispirato all’omonimo romanzo di Federico Moccia. Nel film c’è una scena che si svolge sul ponte Milvio a Roma. Lì due innamorati […]
Read MorePantalone
Pantalone è una maschera italiana di Venezia. E’ un vecchio e ricco mercante ma è estremamente avaro. E’ una persona piena di umanità ma è un brontolone. Inoltre, gli piace corteggiare le giovani donne. Indossa pantaloni neri, una giubba rossa e un mantello nero, indossa pantofole e porta una maschera dal naso lungo sul viso. […]
Read More