Giffoni Film Festival
Il Giffoni Film Festival è una Rassegna del Cinema per Ragazzi che si tiene a Giffoni Valle Piana, un comune in provincia di Salerno. Il Giffoni Film Festival nasce nel 1971 da un’idea del diciottenne Claudio Gubitosi, che ancora oggi ne è il Direttore Artistico. In questa manifestazione i giovani sono sia il pubblico che […]
Read MoreGomorra
Gomorra è un film italiano uscito nelle sale cinematografiche il 16 maggio 2008, vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes. E’ basato sul best-seller di Roberto Saviano “Gomorra”. Il regista del film è Matteo Garrone. Il film, che si suddivide in quattro storie, parla del mondo della Camorra, organizzazione criminale che ha […]
Read MoreErmanno Olmi
Ermanno Olmi (24 luglio 1931) è un regista e sceneggiatore italiano di Bergamo. Nasce in una famiglia contadina e profondamente cattolica. Le sue origini povere influiscono sui temi delle sue opere. Tra il 1953 ed il 1961 realizza molti documentari, tra i quali “Tre fili fino a Milano”, “La diga sul ghiacciaio”. Nel 1959 Olmi […]
Read MoreErmanno Olmi
Ermanno Olmi (24 luglio 1931) è un regista e sceneggiatore italiano di Bergamo. Nasce in una famiglia contadina e profondamente cattolica. Le sue origini povere influiscono sui temi delle sue opere. Tra il 1953 ed il 1961 realizza molti documentari, tra i quali “Tre fili fino a Milano”, “La diga sul ghiacciaio”. Nel 1959 Olmi […]
Read MoreDino Risi
Dino Risi è stato un regista e sceneggiatore italiano. È stato un maestro della commedia all’italiana insieme a Mario Monicelli, Luigi Comencini, Nanni Loy ed Ettore Scola. E’ nato a Milano il 23 dicembre del 1916. Figlio di un medico, anch’egli inizia la carriera come psichiatra ma col tempo si appassiona di critica cinematografica e […]
Read MoreMassimo Troisi
Massimo Troisi (19/2/1953 – 4/6/1994) originario di San Giorgio a Cremano (Napoli), era attore, sceneggiatore e regista. Iniziò ad avere successo come attore dal 1976. In quel periodo recitava insieme agli amici Enzo Decaro e Lello Arena con cui formava il trio “La Smorfia”. Dall’anno successivo divenne celebre lavorando in programmi televisivi come “Non stop”(1977), […]
Read MoreCinecittà
Cinecittà è un complesso di studi cinematografici che si trova nella periferia di Roma. Vi si girano molti film e vi si svolgono programmi televisivi. Gli studi di Cinecittà vengono utilizzati anche da registi stranieri. I Cinecittà Studios furono costruiti negli anni ’30 come primi studi cinematografici di grandi dimensioni,quando l’Italia era sotto il potere […]
Read MoreCinecittà
Cinecittà è un complesso di studi cinematografici che si trova nella periferia di Roma. Vi si girano molti film e vi si svolgono programmi televisivi. Gli studi di Cinecittà vengono utilizzati anche da registi stranieri. I Cinecittà Studios furono costruiti negli anni ’30 come primi studi cinematografici di grandi dimensioni,quando l’Italia era sotto il potere […]
Read MoreEnnio Morricone
Ennio Morricone (10 novembre 1928) è un compositore italiano. È celebre soprattutto per le sue colonne sonore cinematografiche. Ne ha composte più di 500 in tutta la sua carriera, di cui 30 per film western. Nato a Roma, riceve la sua formazione musicale al Conservatorio Santa Cecilia, dove si diploma in tromba e composizione con […]
Read MoreRoberto Benigni
È un attore,regista e commediante italiano di origini toscane. Dopo aver iniziato come cantante e musicista, nella primavera del 1972 debutta sul palcoscenico del teatro Metastasio di Prato con lo spettacolo”Il re nudo”. Nell’autunno del 1972 si trasferisce a Roma dove 3 anni dopo incontra il regista Giuseppe Bertolucci. Con lui collabora in diversi spettacoli […]
Read More