
Il Colosseo
Il Colosseo è una costruzione dell’antica Roma. E’un anfiteatro costruito nell’ epoca dell’ Impero Romano e ai giorni nostri continua a essere il simbolo di Roma. Il Colosseo, detto Colosseum in lingua latina, fu edificato sui resti del lago artificiale del Palazzo dorato di Nerone. I lavori ebbero inizio nel 75 d.C. sotto il regno […]
Read MoreLa torre di Pisa
La torre è un campanile rivestito di marmo bianco che si trova nella famosa Piazza dei Miracoli a Pisa. Essa fu costruita in circa due secoli a partire dalla fine del XII secolo. I lavori iniziarono nell’agosto del 1173. Secondogli studi Di Gherardo o Bonanno ne furono gli ideatori. Inizialmente i lavori furono interrotti a […]
Read MoreI monumenti di Napoli (Parte III)
Musei e teatri Museo archeologico nazionale E’ il museo archeologico più antico e importante d’Europa. L’edificio fu fondato dai Borboni alla fine del XVIII secolo e vi sono esposti molti reperti archeologici, come sculture, pitture, marmi, bronzi, porcellane, oreficerie ecc. Questi reperti, dall’età preistorica a quella tardo-romana, provengono dagli scavi di Pompei, Ercolano, dell’area vesuviana […]
Read MoreI monumenti di Napoli (Parte II)
Chiese Duomo Inaugurato nel 1315 alla presenza di Roberto d’Angiò e della regina Sancia, ha subito molti rifacimenti. Di grande impotanza artistica e storica è la cappella del tesoro di San Gennaro. Qui sono custodite le ampolle col sangue miracoloso di San Gennaro. Il sangue si scioglie due volte all’anno (a maggio e a settembre). […]
Read MoreI monumenti di Napoli (Parte I )
Un vecchio detto dice “Vedi Napoli e poi muori”, perché a Napoli sono tante le bellezze artistiche e le splendide vedute panoramiche. I castelli Castel dell’Ovo Il castello sorge sull’antico isolotto di Megaride. Secondo una leggenda, su Megaride approdò la sirena Partenope (per questo nell’antichità Napoli si chiamava Partenope). L’isolotto fu collegato alla terraferma e […]
Read More