Luglio 5, 2025

Banner Image

Aprile 27, 2006
Basilica di Santa Maria Maggiore

La Basilica di Santa Maria Maggiore è una chiesa cattolica che si trova a Roma. Si annovera tra le cinque grandi basiliche di Roma che sono: Santa Maria Maggiore, San Pietro, San Giovanni in Laterano, San Paolo Fuori Le Mura, San Lorenzo Fuori Le Mura. Costruita dove era situato il tempio dell’antica divinità Cibele, è […]

Read More
Marzo 18, 2006
Arena di Verona

L’Arena di Verona è un anfiteatro romano presente a Verona e, per dimensione, è il terzo anfiteatro romano dopo il Colosseo di Roma e l’anfiteatro di Capua. Il nome “Arena”in latino significa “sabbia”e deriva dalla sabbia che ricopriva la platea dell’anfiteatro. Fu costruita nell’ultimo periodo dell’Impero di Augusto e vi si tenevano gare e spettacoli. […]

Read More
Febbraio 5, 2006
Basilica di San Marco

La Basilica di San Marco è la chiesa più famosa di Venezia dedicata a San Marco Evangelista. E’uno dei più noti monumenti di architettura bizantina. Si affaccia su Piazza San Marco ed è adiacente al Palazzo Ducale che era il Palazzo dei Dogi. Inoltre, dal 1807 è la sede dell’Arcivescovo di Venezia. La prima chiesa […]

Read More
Dicembre 13, 2005
Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala o semplicemente La Scala, è uno dei più famosi teatri lirici del mondo situato a Milano. L’attuale edificio è il secondo teatro, il Teatro Ducale che lo ha preceduto storicamente, fu distrutto da un incendio il 25 febbraio 1776, dopo un galà di Carnevale. Un gruppo di 90 cittadini milanesi benestanti […]

Read More
Novembre 6, 2005
La Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta fu costruita dall’architetto Luigi Vanvitelli per volere di Carlo III di Borbone. Il progetto prevedeva che il palazzo somigliasse alla Reggia di Versailles. Ha 1200 stanze ed è circondato da 4 grandi cortili. L’edificio si divide in un’ala settecentesca e un’ala ottocentesca. Fra le opere artistiche vi sono l’affresco della Sala […]

Read More
Settembre 1, 2005
Duomo di Milano

Il Duomo di Milano è il simbolo di Milano, situato nell’omonima piazza nel centro della città,è dedicato a Santa Maria Nascente. La prima pietra del Duomo fu posta nel 1386 nel sito dove sorgeva l’antica cattedrale di Santa Maria Maggiore, su richiesta dell’arcivescovo Antonio da Saluzzo e del signore di Milano Gian Galeazzo Visconti. Nel […]

Read More
Giugno 9, 2005
Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizzi è il museo d’arte famoso per i dipinti del Rinascimento italiano che si trova a Firenze, e raccoglie la collezione artistica della dinastia dei Medici. Il nome “Uffizi”deriva dalla parola italiana “ufficio” (che corrisponde all’ inglese“offices”). La sua storia incominciò nel 1559. Cosimo I dei Medici progettò di riunire nello stesso […]

Read More
Maggio 15, 2005
La fontana di Trevi

La fontana di Trevi è la fontana di epoca barocca più maestosa che si trova a Roma. Inizialmente, come ultimo impianto dell’acquedotto Vergine, era collocata in un altro posto. In seguito, nel 1732 la fontana per volere di Papa Clemente XII, fu ricostruita dall’architetto romano Niccolò Salvi e assunse la collocazione odierna. Dopo la morte […]

Read More
Febbraio 19, 2005
Mole Antonelliana

La Mole Antonelliana è l’emblema di Torino. Il suo progettista fu Alessandro Antonelli. In origine venne pianificata la costruzione di un monumento alto 47 metri, ma nel corso degli anni ha finito per raggiungere l’altezza di 167 metri, divenendo così l’edificio in mattoni più alto del mondo. La Mole fu iniziata nell’aprile del 1863 e […]

Read More
Dicembre 7, 2004
I dipinti del Caravaggio

Caravaggio, il cui vero nome è Michelangelo Merisi, è un famoso pittore italiano vissuto alla fine del Cinquecento. Egli ha trasformato la tecnica pittorica del Seicento attraverso gli effetti del contrasto luce – ombra e un forte realismo. Ora a Napoli al Museo di Capodimonte, si tiene una mostra sul Caravaggio che per la prima […]

Read More