Palazzo dei Priori a Perugia
Il Palazzo dei Priori è uno splendido esempio di palazzo pubblico dell’età comunale, edificato a Perugia tra il 1293 ed il 1443. E’ un edificio in stile gotico che si estende dal Corso Vannucci a via Boncampi. Il portone da cui si accede da piazza IV Novembre, risale al 13° secolo ed è ornato dalle […]
Read MoreSantuario della Santa Casa
Il Santuario della Santa Casa è un luogo popolare di pellegrinaggio che si trova a Loreto (AN). Qui i cattolici venerano la Vergine Lauretana, patrona dell’aviazione. Questo santuario è uno dei più importanti e visitati santuari mariani d’Italia. All’interno vi è custodita anche la Santa Casa di Nazaret, dove la Vergine Maria ricevette l’Annunciazione dall’Arcangelo […]
Read MoreChiesa della Martorana
La Chiesa della Martorana, detta anche Santa Maria dell’Ammiraglio, è una chiesa di Palermo che si trova in Piazza Bellini. La chiesa fu fondata nel 1143 per volere di Giorgio d’Antiochia, l’ammiraglio al servizio del re normanno Ruggero II , e fu dedicata alla Madonna. Nel 1394 venne fondato il convento della Martorana che ha […]
Read MoreChiesa della Martorana
La Chiesa della Martorana, detta anche Santa Maria dell’Ammiraglio, è una chiesa di Palermo che si trova in Piazza Bellini. La chiesa fu fondata nel 1143 per volere di Giorgio d’Antiochia, l’ammiraglio al servizio del re normanno Ruggero II , e fu dedicata alla Madonna. Nel 1394 venne fondato il convento della Martorana che ha […]
Read MoreValle dei Templi
La Valle dei Templi è un sito archeologico ubicato ad Agrigento, in Sicilia e risale al periodo della Magna Grecia,. Non è solo una meta turistica della Sicilia, ma è diventata anche un sito storico nazionale d’Italia. Dal 1997 è stata inserita nella lista dei luoghi Patrimonio mondiale dell’umanità, redatta dall’UNESCO. Nella Valle dei Templi […]
Read MoreCastel Sant’Angelo
Il Castel Sant’ Angelo è una fortezza situata sulla sponda destra del Tevere, di fronte al ponte Sant’ Angelo a poca distanza del Vaticano. Iniziato dall’imperatore Adriano nel 135 quale suo mausoleo funebre, ispirandosi al mausoleo di Augusto, fu ultimato da Antonino Pio nel 139. Dopo qualche tempo il castello iniziò ad essere utilizzato per […]
Read MoreGrattacielo Pirelli
Il Grattacielo Pirelli è un edificio interamente coperto di vetro che si erge nei pressi della Stazione Centrale di Milano. Il grattacielo chiamato anche Pirellone, è uno dei simboli di Milano. E’ un’ opera architettonica rappresentativa del Razionalismo italiano, e con i suoi 127 metri di altezza è uno degli edifici in cemento armato più […]
Read MoreGrattacielo Pirelli
Il Grattacielo Pirelli è un edificio interamente coperto di vetro che si erge nei pressi della Stazione Centrale di Milano. Il grattacielo chiamato anche Pirellone, è uno dei simboli di Milano. E’ un’ opera architettonica rappresentativa del Razionalismo italiano, e con i suoi 127 metri di altezza è uno degli edifici in cemento armato più […]
Read MoreVilla Pisani
Villa Pisani è uno dei più celebri esempi di villa della Riviera del Brenta, in Veneto; sorge a Stra, in provincia di Venezia, e si affaccia sul Naviglio del Brenta. È oggi sede di un museo nazionale, che conserva opere d’arte e arredi del Settecento e dell’Ottocento. Venne costruita nel 1721 per opera di Gerolamo […]
Read MoreCertosa di Padula
La Certosa di Padula, conosciuta anche come Certosa di San Lorenzo, è una delle più grandi e famose Certose esistenti in Italia e si trova all’estremità del parco del Cilento. È stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. La Certosa è la seconda più grande in Italia dopo la Certosa di Parma. Esso fu fondato da Tommaso […]
Read More