Maggio 11, 2025

Banner Image

Maggio 22, 2010
Casa di Giulietta

La casa di Giulietta si trova a Verona, in via Cappello. Il nome Giulietta si riferisce all’eroina della tragedia di Shakespeare. Si dice che la famiglia Cappello, nobile proprietaria dell’edificio corrisponda alla famiglia Capuleti di cui parla Shakespeare. Per questa ragione, è nata la leggenda secondo cui Giulietta è vissuta in quella casa. La casa […]

Read More
Aprile 9, 2010
Teatro della Pergola

Il Teatro della Pergola è il teatro storico di Firenze ed uno dei più antichi di tutta Italia. Il teatro prese il nome dalla via in cui è collocato,poiché lì nel ‘5oo c’era un pergolato. Il teatro fu eretto con una struttura lignea nel 1656 da Ferdinando Tacca, per volere del Cardinale Giovan Carlo de’ […]

Read More
Marzo 10, 2010
Palazzo Farnese

Il Palazzo Farnese è un edificio d’architettura rinascimentale cinquecentesca che sta a Roma. Dal 1874 il palazzo è sede dell’ambasciata francese. Il progetto originario del palazzo si deve ad Antonio da Sangallo il Giovane, che aveva lavorato alla costruzione della basilica di S. Pietro sotto la guida di Donato Bramante. Ebbe l’incarico dal cardinale Alessandro […]

Read More
Dicembre 13, 2009
Basilica Santa Maria degli Angeli (Assisi)

La Basilica di Santa Maria degli Angeli è una basilica sita ad Assisi costruita intorno al 1600. La Basilica, a croce latina, è lunga 126 metri e larga 65. Ha una grande cupola e sulla sommità della facciata spicca la statua della Madonna rivestita d’oro. Al suo interno è presente una cappella detta Porziuncola. La […]

Read More
Dicembre 13, 2009
Basilica Santa Maria degli Angeli (Assisi)

La Basilica di Santa Maria degli Angeli è una basilica sita ad Assisi costruita intorno al 1600. La Basilica, a croce latina, è lunga 126 metri e larga 65. Ha una grande cupola e sulla sommità della facciata spicca la statua della Madonna rivestita d’oro. Al suo interno è presente una cappella detta Porziuncola. La […]

Read More
Novembre 26, 2009
Basilica di San Nicola a Bari

La Basilica di San Nicola è una chiesa in stile romanico che si trova nel cuore della città vecchia di Bari. Fu costruita tra il 1089 e il 1197, durante la dominazione normanna. La tradizione vuole che la Basilica sia stata eretta dopo l’arrivo a Bari di un gruppo di marinai baresi ritornati da Myra […]

Read More
Ottobre 1, 2009
Fontana maggiore

La Fontana Maggiore è uno dei principali monumenti di Perugia. Fu progettata tra il 1275 ed il 1278 da Nicola e Giovanni Pisano con la collaborazione dell’architetto Frà Bevignate da Cingoli e dell’ingegnere Boninsegna Veneziano. E’ costituita da due vasche marmoree poligonali sormontate da una tazza bronzea realizzata da Rosso Padellaio. La fontana ha la […]

Read More
Agosto 24, 2009
Castello di Otranto

Il castello di Otranto è uno dei vanti della regione Puglia. E’ rivolto verso il mare ed occupa la parte est della città di Otranto. Dopo che nel 1480 i turchi invasero Otranto,ne distrussero la fortezza preesistente, e come conseguenza, venne deciso di espandere l’apparato difensivo della città. Fatto costruire da Ferdinando I d’Aragona tra […]

Read More
Giugno 27, 2009
Crocifisso ligneo di Michelangelo

Il “Crocifisso ligneo” è un’opera scultorea di Michelangelo Buonarroti. Scolpito in legno policromo, misura 41,3 per 41,3 centimetri. La piccola statua è stata mostrata per la prima volta al pubblico nel 2004 a Firenze nel Museo Horne; precedentemente era appartenuta a un antiquario torinese, che l’aveva comprata da una famiglia fiorentina. In seguito, è stata […]

Read More
Maggio 29, 2009
Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza

A Faenza in Emilia Romagna, si trova il Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC). Questo museo fondato nel 1908 da Gaetano Ballardini e Tito Pasqui, è diventato un importante centro culturale e di ricerca per la ceramica di tutto il mondo. Al suo interno sono esposti modelli che vanno dall’antichità classica fino ai giorni nostri. Il […]

Read More